Home Blog Cursos Educazione Musicale Attiva nella DAD e l'uso di applicazioni
Sunday, 17 May 2020 10:53

Educazione Musicale Attiva nella DAD e l'uso di applicazioni

Rate this item
(1 Vote)

 

Educazione Musicale Attiva nella DAD e l'uso di applicazioni

Dal 25 maggio il Prof. Uirà Kuhlmann attiverà un corso on-line di educazione musicale a distanza in cui condividerà le sue impressioni, strategie, idee e concetti per la situazione attuale. Il corso si svolgerà in un totale di 9 ore, in cui Uirà potrà rispondere alle necessità degli studenti attraverso l’uso delle app.

DOCENTE: Uirá Kuhlmann

GUARDA IL VIDEO PROMOZIONALE 

 

 

INFORMAZIONI:

ISCRIZIONE: dal 25 maggio al 5 giugno

COSTO: € 60.00

ORE FORMATIVE: 9 ore - 6 lezioni da 1h30

DATE DELLE LEZIONI: 25/27/29 maggio e 1/3/5 giugno

ORARIO DI LEZIONE: dalle 21:30 alle 23:00

 

TUTTE LE LEZIONI SARANNO IN LIVE SU ZOOM ALLE 21:30,

MA VERRANNO ANCHE SALVATE PER POTERLE SUCCESSIVAMENTE RIVEDERE

 

Lezione 1 - 25/05 - Introduzione, Home Studio, ascolto attivo, tipo di classe e feedback sulla scuola, genitori e studenti.

Lezione 2 - 27/05 - I 5 pilastri di Educazione Musicale Attiva; l'App Acapella; Repertorio per i giochi musicali.

Lezione 3 - 29/05 - Insegnare musica dalla macro alla micro: parametri di arrangiamento, continua da App Acapella

Lezione 4 - 01/06 - Insegnare musica dalla macro alla micro: forma, cumulativi, ostinati e canoni; l'app Keine Master

Lezione 5 -03/06 - Percussione del corpo pedagogico, risorse per aprire le voci, collage di video nello stesso ambiente; continua con app Keine Master

Lezione 6 - 05/06 - Musica con giochi di domande e risposte, giochi tradizionali; le app: Beauty Plus e In Shot

 

DISPENSA INCLUSA (PDF)

TUTORIAL VIDEO INCLUSI (MP4)

 

 

PARTE PRATICA:

 

> Body Percussion e relativi strumenti

> Sentieri in movimento

> Giochi di mani, tavoli e bicchieri

> Musica e musica tradizionale

> Ascolto attivo

> Musica con oggetti

 

PARTE TEORICA:

 

> Ritmo: figure ritmiche, battuta, forma musicale

> Melodia: movimento melodico, parametri di arrangiamento

> Funzioni: sovrapposizioni di voci, strumenti musicali (ostinato, canone, imitazione, domande e risposte, inversione, accrescimento, ecc.)

 

 

PARTE TECNOLOGICA:

 

> Si consiglia di disporre del computer per frequentare le lezioni e lasciare che il telefono cellulare gestisca le applicazioni che verranno insegnate

> Si consiglia di scaricare ZOOM sul computer per ricevere l'invito e accedere alle lezioni dal vivo.

> Si consiglia di scaricare le app: ACAPELLA, KEINE MASTER, BEAUTY PLUS, INSHOT sul cellulare per seguire le lezioni.

 

OBIETTIVI:

 

> Come sovrapporre voci su ACAPELLA, cambiare voci ed equalizzazioni

> Come incollare video, comporre segmenti, eseguire canoni e ostinati su KEINE MASTER

> Come modificare i sottotitoli, aggiungere video e inserire immagini su INSHOT

> Come realizzare video dinamici e divertenti su BEAUTY PLUS 

 

Abbonamenti Chiuse!

 

 
Read 6622 times
Uirá Kuhlmann

Consultor de Educação Musical para Escolas Públicas e Privadas, Serviços Sociais como SESI E SESC e Entidades, Instituições e Fundações. É Professor de Iniciação e Vivência Musical nos Colégio Carlitos e Germinare (Instituto JBS) e pesquisador e arranjador na área da Educação Musical Ativa e Cultura Brasileira.

Website: www.musicaemovimento.com.br

Últimas Novidades

Prev Next
II Festival Internacional de Jogos Musicais para Educadores em Lisboa

II Festival Internacional de Jogos Musicais para Educadores em Lisboa

II Festival Internacional de Jogos Musicais para Educadores em Lisboa Professores do Brasil, Portugal, Espanha e Itália reunidos em 4 dias de formação para professores interessados em geral com o conteúdo de jogos e música

Estêvão e Uirá em Porto Alegre/RS

Estêvão e Uirá em Porto Alegre/RS

Serão 12 horas de oficina, com certificação, trabalhando os seguintes conteúdos:

FIJM 2025 - VII Festival Internacional de Jogos Musicais para Educadores

FIJM 2025 - VII Festival Internacional de Jogos Musicais para Educadores

FIJM 2025 - VII Festival Internacional de Jogos Musicais para Educadores Professores do Brasil, Uruguai, Portugal, Espanha e EUA reunidos em uma semana de Oficinas para a Educação Musical.